Linee guida essenziali per l'installazione sicura dei tubi freno in treccia d'acciaio

Linee guida essenziali per l'installazione sicura dei tubi freno in treccia d'acciaio

06-03-2024


tubi in treccia d'acciaio

Quando si installano tubi flessibili con treccia d'acciaio, è fondamentale assicurarsi che siano installati con una distanza sufficiente da qualsiasi componente elettrico come cavi, luci, relè o altri elementi che potrebbero essere energizzati. Un isolamento inadeguato può provocare il trasferimento di corrente elettrica alla calza d'acciaio, con conseguente rischio di scintille e potenziali scariche. Ciò non solo rischia di bruciare l'esterno del tubo, ma potrebbe anche danneggiare il tubo interno in Teflon, causando potenzialmente perdite e rendendo necessaria la sostituzione del tubo.

steel-braided hoses

I tubi con treccia di acciaio hanno un raggio di curvatura inferiore rispetto ai tubi in gomma convenzionali, un fattore che deve essere considerato durante l'installazione per evitare la creazione di punti di attrito. Per evitare danni alla verniciatura del veicolo, questi tubi freno sono dotati di una guaina protettiva trasparente.

steel-braided hoses

Il processo di installazione è reso più gestibile grazie ai connettori girevoli, che consentono una rotazione fino a 180 gradi, evitando che il tubo si attorcigli durante l'installazione.


È necessario prestare particolare attenzione durante la regolazione delle coppie di serraggio delle viti cave dei connettori. È importante rispettare le specifiche fornite dal produttore del veicolo, che solitamente non superano un massimo di 25 Nm. Per le viti cave in alluminio, la coppia consigliata non deve superare i 14 Nm.


La movimentazione dei tubi flessibili in treccia d'acciaio deve essere effettuata con cura per evitare danni causati dai liquidi dei freni, che possono corrodere la vernice. Eventuali fuoriuscite devono essere pulite immediatamente e, se il liquido dei freni entra in contatto con la vernice, deve essere lavato via immediatamente con acqua. Inoltre, è importante garantire il corretto smaltimento del liquido freni usato nel rispetto delle normative ambientali.


Una volta completata l'installazione, è fondamentale spurgare adeguatamente il sistema frenante per rimuovere l'eventuale aria intrappolata. Ciò garantisce che il pedale del freno sia fermo e reattivo, fondamentale per il funzionamento sicuro del veicolo.


Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza